BRINDISI – Piazza Duomo rappresenta uno dei luoghi più emblematici della città. Con la sua architettura armoniosa e la presenza di edifici religiosi e civili di pregio, questa piazza è da sempre considerata il cuore pulsante del centro storico, meta di turisti e cittadini in cerca di bellezza e spiritualità.
Tuttavia, episodi come quello avvenuto nelle scorse ore, con il lavaggio di un automobile in piena Piazza Duomo rischiano di compromettere gravemente l’immagine turistica della città. Non si tratta soltanto di una violazione del decoro urbano, ma di un gesto che comunica incuria e mancanza di rispetto per il patrimonio comune. Per chi visita Brindisi, trovarsi di fronte a una scena simile può generare delusione e frustrazione, soprattutto se ci si aspetta di vivere un’esperienza culturale autentica.
Il recente episodio avvenuto proprio davanti al Museo Ribezzo, dove un furgone e il relativo personale hanno lavato un veicolo sotto gli occhi increduli dei turisti, ha suscitato indignazione tra i cittadini. La presenza di auto parcheggiate in modo disordinato è già da tempo motivo di malcontento, ma assistere a un lavaggio in piena piazza ha rappresentato per molti il superamento di ogni limite di tolleranza. In un luogo che dovrebbe incarnare il decoro e l’orgoglio cittadino, questo tipo di comportamento appare come una ferita aperta alla dignità urbana.
La risposta delle istituzioni non si è fatta attendere. Il comandante della Polizia Locale, Antonio Orefice, ha comunicato che, su disposizione del sindaco, una pattuglia è intervenuta per identificare e sanzionare i responsabili, già noti per precedenti simili violazioni. Il comandante ha inoltre sottolineato che da giorni sono attivi servizi di controllo mirati e ha ribadito l’importanza della collaborazione dei cittadini, invitandoli a segnalare direttamente agli uffici competenti per garantire interventi tempestivi ed efficaci.
