AttualitàLecce

Alla “Fiera” di Frigole non solo animali ma anche prodotti tipici e gastronomia

LECCE – Nel giorno della festività di Sant’Oronzo, patrono della città, torna a Frigole, marina a pochi chilometri da Lecce, il tradizionale appuntamento con la Fiera del bestiame. Un evento particolarmente atteso dai più piccoli per vedere da vicino animali di ogni specie: pappagalli, canarini, tartarughe, galline, tacchini, pulcini presenti all’interno degli stand dei tanti espositori arrivati per l’occasione. E poi cavalli e pony, con la possibilità fare un giro in sella, con l’immancabile fotografia di rito. Tanta, tantissima gente che ha voluto visitare la Fiera. Presente anche il sindaco Adriana Poli Bortone, l’assessore Capoccia ed altri rappresentanti dell’amministrazione comunale. Non solo animali, comunque, alla Fiera di Frigole, ma anche tanti stand di prodotti tipici della gastronomia locale e prodotti artigianali. Insomma, una manifestazione che nel penultimo giorno di festeggiamenti ha richiamato nella marina di Frigole tantissimi leccesi ma anche tantissimi turisti. I festeggiamenti proseguiranno nelle prossime ore con altre iniziative, come la sfilata della banda Città di Lecce Nino Farì in piazza Madre Teresa di Calcutta e l’esibizione della stessa con un concerto in cassa armonica nel piazzale antistante Porta San Biagio. Ci sarà anche la rassegna “Sant’Oronzo alla Chiesa della Nova” con fotografie, musica e laboratori. Poi, in piazza Sant’Oronzo lo spettacolo Sound’Oronzo, con l’esibizione dei ragazzi del talent Amici. Nell’ex Monastero dei Teatini la commedia in vernacolo “Lu mietecu te li pacci”. E poi il concerto con Paolo Belli e la sua Big Band.
Telerama seguirà in diretta a partire dalle 20 il Pontificale in piazza Duomo con l’arcivescovo di Lecce monsignor Angelo Raffaele Panzetta ed a seguire lo spettacolo dei fuochi pirotecnici in località masseria Grande. La cinque giorni di festeggiamenti in onore dei santi patroni si chiuderà mercoledì 27 a San Cataldo con spettacoli musicali, mercatino artigianale e fuochi d’artificio

Articoli correlati

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione