Profumo di tradizione lungo le strade della festa in onore dei santi patroni della città Oronzo, Giusto e Fortunato dove sono state posizionate le immancabili bancarelle. Profumo dell’immancabile cupeta, della scapece della mandorle e dei dolciumi tipici di questi giorni di tradizione. Tanti gli espositori e tantissimi i leccesi e i turisti che hanno deciso di percorrere le vie della Fiera per portare a casa un ricordo. Ma anche per trovare qualcosa di interessante, di quelle che si vedono magari durante le televendite televisive. Insomma, girando per la Fiera si può trovare un po’ di tutto. Dagli immancabili dolciumi che fanno la gioia di grandi e bambini, ai prodotti per la casa, come piatti, bicchieri, accessori per tagliare e tritare, prodotti per la pulizia dei vetri e utensili di ogni tipo per gli appassionati di bricolage. E poi i giocattoli, per la gioia dei più piccoli. Tra le bancarelle, anche quelle con i kit per l’imminente inizio dell’anno scolastico, con offerte fiera allettanti su zaini, astucci, quaderni e set di colori. Tanti, tantissimi gli stand con anelli, collane, bracciali e accessori. Per gli appassionati di fumetti anche un paio di stand dove è possibile trovare numeri arretrati delle collezioni più famose, come Tex, Zagor, Batman e Superman, oltre a tantissime card da collezione. Insomma, tra le bancarelle delle Fiera si può trovare un po’ di tutto, ma soprattutto si trova la gioia di vivere un momento di Festa tra profumi e colori.
post successivo