Sport

Il Casarano domina ma non vince, col Trapani termina 0-0

Zanaboni, gol annullato contro il Trapani

CASARANO – Il ritorno del Casarano in Serie C ha il sapore dolce dell’entusiasmo e amaro dell’occasione persa. Al “Capozza”, gremito da un pubblico caloroso e da una Curva Nord instancabile, i rossazzurri hanno dominato la gara contro il Trapani, costruendo palle-gol in serie ma senza riuscire a sfondare. Finisce 0-0, un risultato che va stretto come una giacca troppo piccola.
La partita si accende già al 3’, quando Logo Luso e Cajazzo provano subito a scaldare i guanti del portiere ospite. Al 16’ Malcore si fa anticipare sotto porta in quella che sembra un’occasione già scritta, e un minuto più tardi Pinto calcia alto un pallone che pareva destinato in rete.
Il leitmotiv non cambia: al 21’ Malcore conclude a botta sicura, ma un difensore salva sulla linea, strozzando l’urlo del pubblico. Al 34’ è ancora Malcore a sfiorare il gol, mentre un minuto dopo è Chiricò a impegnare severamente il numero uno siciliano.
La spinta casaranese è continua, quasi un’onda che non smette di infrangersi sulla diga trapanese. Nel finale di primo tempo, al 43’, Zanaboni trova la rete tanto attesa, ma l’arbitro annulla dopo consulto con il nuovo Football Video Support, lasciando il “Capozza” gelato.
Nonostante l’infortunio di Maiello, sostituito con personalità da D’Alena, la squadra di mister Di Bari non perde lucidità né coraggio. Chiricò continua a martellare la fascia, Pinto e Cajazzo alimentano la manovra offensiva, ma il guizzo decisivo non arriva.
Alla fine resta un punto che muove la classifica ma che non rispecchia il dominio visto in campo. Il Casarano ha mostrato solidità, qualità e carattere: manca solo la zampata sotto porta, quella scintilla che trasforma la supremazia in vittoria.
Ora lo sguardo è già a venerdì sera: alle 21 la trasferta contro l’Atalanta Under 23 sarà il secondo esame di questa nuova avventura in Serie C.

IL TABELLINO

CASARANO – Chiorra; Celiento, Lulic, Gega; Cajazzo, Maiello (dal 35’ p.t.D’Alena), Logoluso, Pinto (dal 33’s.t. Di Dio); Chiricò, Malcore (dal 26’s.t. Zanaboni), Ferrara (dal 33’ s.t .Millico).  A disposizione= Bacchin, Pucci, Palumbo, Milicevic, Perez, Guastamacchia, Barone, Gyamfi, Malagnino, Cerbone. Allenatore: Di Bari.

TRAPANI – Galeotti; Nicoli (dal 1’ s.t. Salines), Negro (dal 23’ s.t. Marcolini), Pirrello; Kirwian, Di Noia, Celeghin, Carriero (dall’8’s.t.Grandolfo), Giron (dal 23’ s.t. Benedetti); Canotto (dal 14’s.t.La Sorsa), Fischnaller. A disposizione= Ujkaj, Salamone, Vazquez, Ciuferri, Podrini, Ciotti. Allenatore: Aronica.

ARBITRO: Di Cicco di Lanciano.

Note: ammoniti D’Alena, Di Noia, Salines

Articoli correlati

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: vendita vietata ai residenti nella provincia tarantina

Carmen Tommasi

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione

A Sorrento chiusa la pre-season della Prisma Taranto

Redazione

Lecce, in attacco gli ultimi squilli sono italiani

Tonio De Giorgi

Valtur Brindisi supera Avellino e sogna km

Redazione