BariCronaca

Bari vecchia: sequestrati 151 chili di merce nella strada delle orecchiette

Non solo orecchiette, ma anche taralli e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per un totale di 151 chili, era sui banchi di strada Arco Basso, quella delle pastaie. Sotto sequestro anche i banchi su cui erano esposti i prodotti alimentari. Tre dei commercianti controllati sono stati multati per commercio abusivo su suolo pubblico in violazione del codice del commercio della Regione Puglia e per occupazione abusiva di suolo pubblico. La merce non deperibile e con etichetta sarà donata a enti caritatevoli. Si tratta dell’ennesimo capitolo della “guerra delle orecchiette” cominciata l’anno scorso, su cui indaga la Procura di Bari che ha avviato un’inchiesta per truffa: i magistrati vogliono accertare se nella città vecchia vengano spacciate come artigianali orecchiette di produzione industriale, vendute ogni giorno a migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Articoli correlati

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Lobuono: “il Salento sembra Gaza per colpa della Xylella”

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione