CronacaEvidenzaLecce

Tragedia sulla SS275, muore motociclista colpito da un fulmine

È morto folgorato mentre era a bordo della sua moto in vacanza nel Salento. La Tragedia è avvenuta sulla statale 275, nel tratto compreso tra Nociglia e Surano, intorno alle 12:30, quando un violenta scarica elettrica ha travolto il motociclista, facendolo precipitare sull’asfalto dalla sua Bmw enduro.

La vittima, un turista romano di 42 anni, si chiamava Marco Zampilli e viaggiava da solo. Il fulmine lo ha raggiunto in pieno, sbalzandolo dalla moto e provocandone la morte sul colpo.
Alcuni automobilisti hanno assistito alla scena e hanno chiamato i soccorsi, ma i tentativi di rianimare l’uomo da parte dei sanitari del 118 si sono rivelati vani. Il suo cuore non ha più ripreso a battere. Sul posto i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Maglie, intervenuti tempestivamente per eseguire i rilievi e gestire il traffico. La dinamica del tragico evento è ora al centro delle indagini.

La salma è stata trasferita presso la camera mortuaria dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, in attesa delle disposizioni dell’autorità giudiziaria.

Zampilli, tifoso della Roma, di professione barman, si trovata in Puglia per un viaggio in solitaria in moto, la sua grande passione. Proprio nell’ultimo Video pubblicato sul suo profilo Instagram mentre era in sella alla sua BMV; aveva scelto un audio per ricordare il senso della morte di un padre.

Il drammatico episodio è avvenuto proprio nei pressi di una lapide che ricorda un’altra vittima, deceduta molti anni fa nello stesso tratto di strada e con le stesse modalità.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi