AttualitàEvidenzaLecceVideo

Nubifragio, grandine e tromba d’aria: il Salento nella morsa del maltempo

Un violento nubifragio accompagnato da grandine e forti raffiche di vento ha investito nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 agosto, diverse zone del Salento, causando disagi e momenti di paura soprattutto lungo la Statale 101, l’arteria che collega Lecce a Gallipoli.

All’altezza dello svincolo per Galatone, alcuni rami di alberi abbattuti dal vento sono finiti sulla carreggiata, bloccando temporaneamente la circolazione e intrappolando diversi automobilisti in attesa dell’intervento dei soccorsi.

E ancora, sulla zona di Galatone, Aradeo e dintorni, così come testimoniano queste immagini pubblicate sulla pagina di Supermeteo, si è abbattuta una violenta bomba d’acqua accompagnata da chicchi di grandine di medie dimensioni.

Non solo pioggia: una tromba d’aria ha interessato Nardò, provocando la caduta di alcuni alberi e danni lievi ad abitazioni e strutture pubbliche, compresa la sede comunale di via Falcone.

Le aree più colpite risultano essere Galatone, Nardò, Neviano e Seclì, dove si sono verificati blackout elettrici e difficoltà alla viabilità. I disservizi legati all’interruzione della corrente hanno coinvolto anche Casarano, Parabita, Matino, Collepasso e Cutrofiano, con i tecnici di Enel già al lavoro per il ripristino della rete.

L’improvvisa ondata di maltempo, che ha colto di sorpresa residenti e automobilisti in pieno agosto, ha trasformato in pochi minuti una giornata estiva in un inferno di pioggia, grandine e vento, lasciando dietro di sé una lunga scia di disagi e danni.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Grave incidente sulla statale 275: operaio 45enne in codice rosso

Redazione

Tragedia sulla Cursi–Bagnolo: muore 51enne in un incidente stradale

Redazione

Gallipoli, porto bonificato: rimosse 10 tonnellate di strutture abusive

Redazione

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi