AttualitàEvidenzaLecceVideo

Nubifragio, grandine e tromba d’aria: il Salento nella morsa del maltempo

Un violento nubifragio accompagnato da grandine e forti raffiche di vento ha investito nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 agosto, diverse zone del Salento, causando disagi e momenti di paura soprattutto lungo la Statale 101, l’arteria che collega Lecce a Gallipoli.

All’altezza dello svincolo per Galatone, alcuni rami di alberi abbattuti dal vento sono finiti sulla carreggiata, bloccando temporaneamente la circolazione e intrappolando diversi automobilisti in attesa dell’intervento dei soccorsi.

E ancora, sulla zona di Galatone, Aradeo e dintorni, così come testimoniano queste immagini pubblicate sulla pagina di Supermeteo, si è abbattuta una violenta bomba d’acqua accompagnata da chicchi di grandine di medie dimensioni.

Non solo pioggia: una tromba d’aria ha interessato Nardò, provocando la caduta di alcuni alberi e danni lievi ad abitazioni e strutture pubbliche, compresa la sede comunale di via Falcone.

Le aree più colpite risultano essere Galatone, Nardò, Neviano e Seclì, dove si sono verificati blackout elettrici e difficoltà alla viabilità. I disservizi legati all’interruzione della corrente hanno coinvolto anche Casarano, Parabita, Matino, Collepasso e Cutrofiano, con i tecnici di Enel già al lavoro per il ripristino della rete.

L’improvvisa ondata di maltempo, che ha colto di sorpresa residenti e automobilisti in pieno agosto, ha trasformato in pochi minuti una giornata estiva in un inferno di pioggia, grandine e vento, lasciando dietro di sé una lunga scia di disagi e danni.

Articoli correlati

“Dialogo su giustizia, detenzione e minori”: un incontro a Lecce con esperti del settore

Antonio Greco

Tentato omicidio a Copertino, arrestato un 23enne

Redazione

Tennis A2: domenica sfida playout tra Ct Maglie e St Bassano

Mario Vecchio

Taranto, ex Ilva: sciopero e assemblee permanenti

Redazione

Avanti Popolari, in campo Sandro Leone per “la sicurezza e l’agricoltura”

Redazione

Giustizia minorile, un incontro a Lecce con il viceministro Sisto

Redazione