BRINDISI – In una delle giornate più affollate dell’estate, con la città presa d’assalto da turisti italiani e stranieri, il servizio di motobarca che collega il centro con il quartiere Casale ha subito un’interruzione di circa tre ore a causa di un’avaria tecnica.
Il guasto ha costretto l’imbarcazione a fermarsi nel porto interno, lasciando a terra centinaia di passeggeri in attesa. Il servizio è ripreso solo nel primo pomeriggio, dopo l’intervento dei tecnici.
La sospensione ha causato disagi significativi, soprattutto per i turisti che contavano sulla motobarca per raggiungere il centro storico o rientrare alle strutture ricettive. Confesercenti ha colto l’occasione per chiedere un potenziamento dei servizi pubblici durante l’alta stagione, sottolineando come Brindisi fosse “sold out” in termini di presenze turistiche.
STP Brindisi ha comunicato che già sono in corso le verifiche per evitare nuovi disservizi e che ha provveduto ad inviare sul posto un bus sostitutivo che ha effettuato il collegamento su gomma. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla necessità di investimenti strutturali nel trasporto pubblico locale, specie in una città che punta sempre più sul turismo sostenibile.