LECCE – I tifosi del Lecce accarezzano l’idea del derby di Coppa Italia contro il Bari. Dopo 14 anni. Questa sera i giallorossi conosceranno i prossimi avversari, nei Sedicesimi di Finali. Sarà uno tra Milan e Bari con i favori del pronostico che sono tutti per la squadra rossonera allenata da Massimiliano Allegri. Si vedrà.
Il Lecce, intanto, si gode la propria soffertissima qualificazione arrivata dopo il successo per 2-0 contro la Juve Stabia. Il primo gol ufficiale della nuova stagione lo ha realizzato Nikola Krstovic. L’attaccante montenegrino mette la firma sulla qualificazione ai Sedicesimi di Coppa Italia dove i giallorossi affronteranno la vincente di Milan-Bari in programma questa sera.
Il numero nove del Lecce ha portato in vantaggio la squadra trasformando il calcio di rigore al 27′ del primo tempo.
Nella prima frazione di gioco ha avuto un altro paio di occasioni: una su suggerimento di Banda dove ha cercato la deviazione vincente al volo; un’altra quando un rilancio di Falcone si è trasformato in assist dopo uno svarione di un avversario.
Poi si è via via spento con il passare dei minuti tanto che l’ingresso di Camarda a 18 minuti dal novantesimo ha dato più vivacità all’attacco e ha trovato nel diciassettenne cresciuto nel Milan un elemento più partecipativo alla manovra del Lecce. Lo stesso Camarda ha sfiorato il gol personale al 49′ quando imbeccato da Ramadani si è visto respingere il tiro dal portiere avversario. Poi lo stesso Camarda ha dato l’assist per il 2-0 siglato da Kaba. Un Lecce che non ha certamente sfoggiato la mise del campionato: per quella bisognerà attendere. Ma i progressi devono dare qualche segnale positivo sin da subito.
Contro la Juve Stabia la formazione di Di Francesco ha spinto sin dall’avvio cercando di imprimere alla partita un buon ritmo ed una pressione costante nel tentativo di chiudere immediatamente la pratica Juve Stabia. Invece solo al 50′ del secondo tempo il Lecce ha messo fine ad una partita sofferta, complicata dall’espulsione di Banda, ma pure senza l’uomo in meno il Lecce poteva gestire meglio la partita vista la differenza tecnica tra le due squadre anche se la condizione atletica in questo periodo annulla anche la minima disparità tra due squadre di categoria differente.
Di mercato Di Francesco non parla, si rimette, giustamente, nelle mani di Corvino e Trinchera e aspetta. Sabato prossimo il Lecce è atteso dal debutto in campionato, in casa del Genoa. Se Krstovic non parte dovrebbero arrivare solo altri due calciatori: un difensore centrale e probabilmente una mezzala. In uscita, ha subito una frenata la cessione di Maleh alla Cremonese: non c’è ancora accordo totale con il calciatore. Pure Rafia potrebbe salutare: il centrocampista non è stato impiegato in Coppa Italia. Ma alcune scelte di Di Francesco sono state condizionate dall’inferiorità numerica.