Fine settimana ferragostano segnato da tempo incerto nel Salento: nuvole e brevi piogge hanno convinto molti turisti a lasciare, almeno per qualche ora, ombrelloni e lettini per riscoprire città, centri storici e borghi.
Da Lecce alle località costiere, è stato un Ferragosto non solo di mare ma anche di passeggiate, shopping e cultura. Strade affollate, negozi pieni, vetrine osservate con attenzione e acquisti che si fanno sentire.
Una boccata d’ossigeno, quindi, per le attività commerciali del territorio, molte delle quali hanno registrato numeri positivi il 15 agosto e nel weekend.
E se i balneari avevano temuto il peggio, anche loro oggi tirano un sospiro di sollievo: il calo a Ferragosto e nel fine settimana non è stato drastico e, nonostante il meteo ballerino, c’è chi non ha rinunciato a un tuffo nelle acque cristalline del Salento.
Un Ferragosto dunque più dinamico, che ha ridistribuito il turismo e che, almeno per ora, fa ben sperare in un bilancio di stagione positivo.