BrindisiPoliticaVideo

Scontro politico ad alta tensione a Ostuni

OSTUNI – L’ultimo consiglio comunale ha lasciato dietro di sé una scia di polemiche e accuse reciproche. Da una parte, i consiglieri di maggioranza a sostegno del sindaco Pomes rivendicano la compattezza del gruppo e denunciano comportamenti ritenuti inaccettabili da parte di alcuni esponenti dell’opposizione. Dall’altra, la consigliera Antonella Palmisano del gruppo “Per Ostuni” punta il dito contro l’inerzia amministrativa e la mancanza di risposte concrete ai problemi della città.

In una nota ufficiale, i consiglieri di maggioranza hanno condannato duramente l’atteggiamento di alcuni membri dell’opposizione, definendolo “violento e volgare”. Tra gli episodi citati: sedie esposte provocatoriamente sul balcone del Comune, interventi dai toni accesi e l’uso di espressioni ritenute indecorose. “Non è più tollerabile assistere a questo squallido teatrino”, si legge nella nota, che invita la “parte sana dell’opposizione” a prendere le distanze dai “facinorosi”.

Antonella Palmisano, ex candidata sindaco del centrodestra, ha invece denunciato l’assenza di risposte concrete da parte dell’amministrazione. “Dieci ore di parole pesanti, toni accesi, vicendevoli accuse e zero soluzioni ai problemi della città”, ha dichiarato. Tra le questioni irrisolte elencate dalla consigliera: l’emergenza ratti e blatte, il centro storico invivibile, la mancata attuazione del regolamento ZTL, servizi sociali allo sbando, bandi scolastici assenti e progetti fermi.

Palmisano ha inoltre criticato la gestione turistica, definendo “uno spreco” i 300.000 euro spesi in due anni per concerti e palchi, mentre i bagni pubblici restano chiusi e sporchi. Ha parlato infine di “grande bluff” del centrosinistra,

Il consiglio comunale si è trasformato, dunque, in un’arena politica, dove il confronto ha superato i limiti del dibattito istituzionale. 

Articoli correlati

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Gallipoli, Pagliaro inaugura il comitato elettorale e lancia la sfida per un Salento protagonista

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto. Riflettere, valutare, votare: una scelta di civiltà

Redazione

Omicidio Afendi, il reo confesso insiste: “Quel giorno ho perso la testa”

Erica Fiore

San Cataldo, ancora un attacco dei lupi: attaccato un gregge

Elisabetta Paladini