AttualitàBrindisiVideo

Botulismo: prevenzione sicura in cucina

BRINDISI – Il botulismo alimentare è una malattia rara ma molto grave, provocata dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Questo microrganismo può svilupparsi in alimenti conservati in modo scorretto, soprattutto in preparazioni casalinghe, dove le condizioni ambientali favoriscono la produzione della tossina. La prevenzione è fondamentale e passa attraverso una serie di accorgimenti che ogni cittadino dovrebbe conoscere e adottare.

È importante prestare attenzione alla preparazione delle conserve fatte in casa. Gli alimenti sott’olio, le verdure in salamoia, le conserve di carne e pesce, se non trattati correttamente, possono diventare terreno fertile per lo sviluppo del batterio. Per questo motivo, è raccomandato sanificare accuratamente gli utensili e le superfici utilizzate, applicare trattamenti termici adeguati come la bollitura o la sterilizzazione, e acidificare gli alimenti quando necessario, ad esempio con l’aggiunta di aceto. Questi passaggi riducono sensibilmente il rischio di contaminazione.

È altrettanto importante evitare il consumo di conserve che presentano alterazioni visibili, come rigonfiamenti del contenitore, odori insoliti o cambiamenti di colore. Anche se l’aspetto e il sapore sembrano normali, non si può escludere la presenza della tossina, che è inodore, insapore e invisibile. La prudenza deve essere massima, soprattutto quando si tratta di alimenti destinati a bambini, anziani o persone con fragilità.

La tradizione culinaria legata alle conserve domestiche è un valore da preservare, ma deve essere accompagnata da comportamenti consapevoli e informati. Preparare alimenti in casa può essere sicuro solo se si rispettano le corrette procedure igieniche e di conservazione. In caso di dubbi, è sempre meglio evitare il consumo e rivolgersi a professionisti della salute per chiarimenti. 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

Lecce, scioperano i netturbini: rischio disagi e rifiuti in strada

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione