AttualitàLecce

Lecce, al via i lavori di riforestazione periurbana

Sono iniziati i lavori di riforestazione periurbana a Lecce, frutto di un accordo tra Comune, Regione Puglia e Ministero dell’Ambiente. Il progetto, consegnato lo scorso giugno, prevede la realizzazione di moduli di forestazione urbana ad alta efficienza depurativa in tre aree: Borgo Pace, tangenziale Est (svincolo 7B) e Orto Botanico del Salento.

L’intervento punta a ridurre CO₂ e particolato, mitigare l’effetto “isola di calore” nelle zone ad alto traffico e arricchire la biodiversità vegetale. Nei pressi dello stadio e lungo la via per San Cataldo saranno messe a dimora specie arboree autoctone e non, mentre a Borgo Pace nascerà anche il “Parco dei frutti minori”, un’area verde con alberi da frutto e arbusti fioriti, attrezzata con giochi per bambini.

“Si chiude un iter complesso ma strategico per la città – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Gianpaolo Scorrano – segno che la cura del verde pubblico è un obiettivo condiviso, al di là dei colori politici.”

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Primavera 1: Juventus-Lecce 3-3. I giallorossi ci credono e rimontano i bianconeri

Carmen Tommasi

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco