CronacaLecce

Giovani aggrediti in spiaggia nella notte di San Lorenzo: s’indaga

CASALABATE – È stata una notte di violenza e paura, quella di San Lorenzo, sulla spiaggia di Casalabate. Qui alcuni ragazzi, accampati per guardare le stelle cadenti e trascorrere una serata in compagnia, si sono ritrovati improvvisamente circondati da un branco di trenta giovani armati di spranghe e coltelli. Un raid improvviso e brutale, probabilmente a scopo di rapina.

Il gruppo è stato assalito senza preavviso in un tratto di spiaggia al confine tra i comuni di Campi Salentina, Squinzano e Trepuzzi. Il branco è riuscito a portare via alcuni zaini, con all’interno smartphone ed effetti personali, anche con l’ausilio della forza nei confronti dei giovani che hanno opposto resistenza, costretti a ricorrere a cure mediche in seguito alle ferite riportate. Altri, invece, sono riusciti a fuggire e a dare l’allarme: l’arrivo dei Carabinieri ha messo in fuga i rapinatori, che si sono dileguati nel buio.

Secondo le testimonianze raccolte, tra gli aggressori ci sarebbero anche dei minorenni. Le indagini, affidate alla Compagnia dei Carabinieri di Campi Salentina, sono in corso per risalire a tutti i responsabili.

E mentre si cerca il branco responsabile dell’aggressione, proprio sul fronte della sicurezza nelle aree costiere, è scattata alla vigilia di Ferragosto un’importante operazione “ad alto impatto”, disposta dalla Prefettura e coordinata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce.

Un intervento capillare, realizzato grazie al supporto dell’elicottero del 6° Nucleo di Bari Palese e a terra con le pattuglie dei Carabinieri, affiancate da Capitaneria di Porto e Polizia Locale, che ha permesso di restituire alla collettività circa 400 metri quadri di spiaggia pubblica illecitamente occupata, e smantellare una fitta rete di commercio abusivo. In totale sono stati sequestrati 57 ombrelloni lasciati incustoditi per “segnare il posto”, e smantellate 12 strutture in ferro abusive adibite alla vendita, con oltre 32mila articoli privi di etichettatura e potenzialmente pericolosi, per un valore stimato di 45mila euro.

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione