OSTUNI – Il Consiglio Comunale di Ostuni ha delineato una visione strategica per il futuro della città, ponendo al centro del dibattito pubblico il decoro urbano, la vivibilità e lo sviluppo. Il sindaco Angelo Pomes ha illustrato una serie di interventi che coinvolgono il centro storico e le aree limitrofe, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale della città.
Tra le azioni previste, figurano la riqualificazione di alcune delle principali arterie cittadine. Si affiancano a queste il nuovo regolamento per i dehors, l’attuazione della zona a traffico limitato e un piano complessivo per la gestione dei parcheggi, che include anche un’area gratuita presso la stazione ferroviaria. Sono in programma interventi per migliorare la viabilità a valle del centro storico e la riqualificazione di largo Lanza, oltre a un nuovo bando per l’utilizzo degli orti urbani.
Un progetto particolarmente innovativo riguarda la creazione di una scuola di formazione per la tutela del bianco, in collaborazione con l’associazione “Lu Scupariedde”, con l’obiettivo di preservare l’identità cromatica della Città Bianca. Il sindaco ha inoltre proposto l’avvio di un tavolo tecnico dedicato al centro storico, che coinvolgerà residenti, associazioni di categoria, commissioni consiliari e il Forum della Società Civile, per affrontare in modo condiviso temi come pulizia, quiete pubblica, sicurezza, decoro urbano e parcheggi riservati ai residenti.
Entro la fine di agosto saranno resi noti gli esiti del concorso di idee per la riqualificazione di viale Pola e dell’area del campo sportivo. A settembre partiranno nuovi lavori.