Bari

Bari, contro spaccio e violenza più controlli e tavolini

BARI – Spaccio di droga, violenza, molestie. Piazza Umberto e il centro cittadino di Bari tornano a preoccupare. Sebbene, è la rassicurazione, non ci sia allarme. E allora niente zone rosse come nei mesi scorsi, piuttosto un monitoraggio dinamico a 360 gradi. Questo si è deciso nel corso della riunione del comitato per l’Ordine e la sicurezza convocato dal prefetto di Bari Francesco Russo. “Abbiamo rafforzato la nostra presenza con presidi notturni estendendoli anche alle zone vicine come piazza Cesare Battisti e corso Italia – ha spiegato a margine il prefetto – Non possiamo tenere 24 ore su 24 le macchine delle forze dell’ordine in piazza Umberto perché non esiste solo piazza Umberto, esiste tutto il territorio della nostra città metropolitana”. Insomma alta la guardia ma senza perdere di vista il resto della città. La strategia del comune di Bari, poi, passa attraverso la movida. “Anche attraverso le richieste dei residenti della zona – ha spiegato il sindaco Leccese – l’amministrazione cercherà di animare la piazza dando la possibilità di installare i tavolini per creare un movimento di energie sane e virtuose per cercare di portare la bellezza laddove c’è il degrado”.

Articoli correlati

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Maxi-sequestro di cocaina in Puglia: due arresti e armi ritrovate

Redazione

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

A Bari partito corteo agricoltori grano, ‘stop import massiccio’

Redazione

Elezioni regionali: firmati i decreti. Al voto il 23 e 24 novembre

Redazione

FdI: la spregiudicatezza di questa maggioranza rosso-gialla è senza limiti

Redazione