CronacaEvidenzaLecce

Steward per la sicurezza notturna: Gallipoli punta ad una movida sicura

GALLIPOLI – Dopo la sperimentazione positiva di Lecce, anche Gallipoli ha attivato un servizio di steward per la sicurezza notturna, frutto di un accordo tra Prefettura, Comune e il sindacato SILB-FIPE, che rappresenta gli operatori della nightlife, realizzato nell’ambito del Protocollo d’intesa per la sicurezza e la legalità dei pubblici esercizi.

Sei steward qualificati, regolarmente formati e abilitati secondo le normative di settore, sono impiegati ogni notte dalle 2 fino alle 7 del mattino nelle aree più frequentate: dal centro di Baia Verde fino all’area delle discoteche.

Il personale è individuato e formato grazie all’impegno del sindacato, mentre il loro servizio è finanziato direttamente dai gestori dei locali di Baia Verde, che hanno così assunto un ruolo attivo nella tutela della sicurezza e del decoro durante le ore serali e notturne. Il protocollo d’intesa definisce con chiarezza compiti e limiti degli steward: attività di osservazione, prevenzione, dissuasione e segnalazione tempestiva alle forze dell’ordine.

Gli steward operano in stretto coordinamento con polizia locale e forze dell’ordine, supportando le attività di controllo senza sostituirsi alle autorità competenti, nel pieno rispetto della normativa e delle disposizioni prefettizie. Da inizio attività si registra una significativa riduzione degli episodi violenti e dei disordini notturni.

Articoli correlati

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi