Si completa il cast degli ospiti speciali dell’edizione 2025 del Concertone de La Notte della Taranta, in programma il 23 agosto a Melpignano. Sul palco diretto dal maestro concertatore David Krakauer salirà anche Anna Castiglia, cantautrice catanese capace di coniugare freschezza e originalità, tratti distintivi del suo percorso artistico.
Vincitrice della Targa Tenco per il Miglior Album d’Opera Prima con Mi piace, Castiglia proporrà il suo brano Ghali e interpreterà Beddha ci dormi, struggente canto d’amore salentino.
La line-up del Concertone 2025, che vedrà sul palco l’Orchestra Popolare, si preannuncia ricca di contaminazioni e grandi firme:
Kathleen Tagg, SarahMK e Yoshie Fruchter, storici collaboratori di Krakauer;
Giuliano Sangiorgi, che interpreterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina. La sua esibizione sarà anticipata da un video inedito di Lu Carcaluru, girato da Edoardo Winspeare con la partecipazione di Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, étoile e primo ballerino del Teatro alla Scala, per sensibilizzare sul dramma della Xylella;
Canzoniere Grecanico Salentino, in tour celebrativo per i 50 anni di carriera;
Antonio Castrignanò, con Aria caddhipulina e Funtana gitana;
Ermal Meta, che porterà Mediterraneo e Lule Lule in lingua arbëreshe;
TÄRA, giovane voce italo-palestinese, con Araba fenice;
Serena Brancale, interprete di Anema e core e della pizzica barese All’acque, all’acque;
Settembre, Premio della Critica “Mia Martini” a Sanremo, con Vertebre.
A dare corpo e movimento allo spettacolo saranno le coreografie di Fredy Franzutti, che rileggerà la tradizione salentina in chiave contemporanea, mantenendo intatta la forza rituale e identitaria della pizzica.
La Notte della Taranta 2025 si annuncia, ancora una volta, come un grande laboratorio culturale a cielo aperto, capace di fondere memoria e innovazione, suoni locali e linguaggi globali, davanti a una platea che, come da tradizione, si prevede sterminata.