BRINDISI – La notte di San Lorenzo si è trasformata a Brindisi in un’occasione di sensibilizzazione ambientale. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Teknoservice, ha promosso un’iniziativa volta a incentivare la raccolta differenziata lungo gli arenili della Litoranea Nord, frequentati da centinaia di giovani accampati con tende per godersi lo spettacolo celeste.
Per facilitare il corretto smaltimento dei rifiuti, sono stati distribuiti volantini informativi, sacchetti dedicati a vetro, plastica e indifferenziato, e contenitori per i mozziconi di sigaretta. L’obiettivo era chiaro: ridurre l’impatto ambientale di una notte molto partecipata, trasformando il divertimento in un gesto di responsabilità collettiva.
Alle prime luci dell’alba, Teknoservice ha avviato un intervento straordinario di pulizia, impiegando uomini e mezzi aggiuntivi rispetto al servizio ordinario. L’operazione ha permesso di rimuovere una quantità significativa di rifiuti, dimostrando l’efficacia dell’azione preventiva e la crescente attenzione dei cittadini verso il rispetto dell’ambiente.
Pur non raggiungendo livelli record, la partecipazione alla raccolta differenziata ha mostrato segnali incoraggianti. Comune e Teknoservice hanno già annunciato che l’iniziativa sarà replicata anche nella notte di Ferragosto, con la speranza che il senso civico dimostrato continui a crescere.