EventiLecceVideo

Terre del Salento, vent’anni di passione e identità. A Jacqueline Adames il premio “Il canto del grillo”

SALVE (Le) – È la trasmissione “Terre del Salento” la protagonista della sedicesima edizione del premio il canto del Grillo tenutosi a Salve ieri sera. Terre del Salento da vent’anni apre una finestra sul cuore del territorio, raccontandolo, promuovendolo, tramandandone i valori.

Format nato 20 anni fa dall’intuizione dell’editore Paolo Pagliaro che, innamorato di questa terra ne ha scritto la storia.

Il premio è stato conferito alla conduttrice e curatrice del Programma Jacqueline Adames “per aver promosso – si legge nella motivazione – per 20 anni il Salento valorizzandone bellezza e caratteristiche”.

Da oltre due decenni, “Terre del Salento” costruisce una ricca memoria visiva e culturale del territorio: puntata dopo puntata, l’archivio cresce, restituendo al pubblico la bellezza, i volti e le storie di una terra che merita di essere conosciuta, amata e raccontata.

Un riconoscimento a Terre del Salento ma anche a TeleRama, che; grazie a una squadra unita, con passione e professionalità lavora ogni giorno per trasformare lo sguardo attento sul territorio in promozione culturale.

Dalla regia alle riprese, fino alla post produzione, ognuno con professionalità e impegno contribuisce a rendere vivo ogni scorcio e ogni storia del Salento, ampliando lo sguardo anche al resto del Sud, in un racconto che rimane fedele alla vocazione dell’emittente.

Il premio culturale “Il Canto del Grillo” di Salve, diventa, in questa ottica, la conferma di una missione portata avanti con dedizione. “Terre del Salento” non è solo una trasmissione televisiva, è un atto d’amore costante verso il territorio. Il premio ricevuto a Salve è il simbolo di un legame profondo, fatto di memoria e di passione, che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici.

Jacqueline Adames ha dedicato il premio alla compianta Silvia Famularo, giornalista e parte dello staff della trasmissione, scomparsa il 27 agosto del 2022.

Valeria Coi

Articoli correlati

Il programma della serie A dalla 13° alla 22° giornata

Mario Vecchio

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

DMO Puglia, verso un turismo coordinato e integrato

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione