SportTaranto

Taranto, nuova era Ladisa: si parte dallo stadio di Massafra

Vito Ladisa

TARANTO – Il nuovo Taranto firmato Ladisa ha trovato una casa provvisoria: sarà lo stadio “Italia” di Massafra ad accogliere la squadra, in attesa di tornare al rinnovato Iacovone. È come quando una famiglia trasloca in attesa che la propria casa venga ristrutturata: non è il nido definitivo, ma ci si può vivere e lavorare bene.
La Società Sportiva Taranto 2025, guidata dai fratelli Vito e Sebastiano Ladisa, ha già ottenuto il numero di matricola provvisorio dalla FIGC, primo passo verso l’affiliazione ufficiale. Lunedì entro le 17 dovrà arrivare anche l’iscrizione “in sovrannumero” al campionato di Eccellenza, dove potrebbe liberarsi un posto se il Manduria non sarà in regola.
Sul fronte tecnico, si accendono i primi riflettori: per il ruolo di direttore sportivo il nome più caldo è quello di Giuliano Antonicelli, ex responsabile delle giovanili del Bari. In panchina cresce l’ipotesi Massimiliano Marsili, ex capitano rossoblù, ma restano in corsa anche Ciro Danucci e Luigi Panarelli. Più lontano, per ora, Pasquale De Candia.
L’entusiasmo in città aumenta, anche se c’è chi aspetta i fatti prima di sbilanciarsi. Il neo presidente che sarà Vito Ladisa ha già fatto qualche apparizione pubblica trasmettendo fiducia. Sullo sfondo, si apre anche un possibile dialogo con David Warren, imprenditore newyorkese che aveva provato ad acquistare il Taranto.
Per ora, la priorità è costruire una squadra competitiva e trovare stabilità. Il commissario dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, ha confermato che lo Iacovone B potrà ospitare solo gli allenamenti; le partite si giocheranno a Massafra, dove lo stadio ha già avuto un restyling. In arrivo anche la sponsorizzazione della Fondazione del Mediterraneo, un primo mattone per la casa che i tifosi sperano di vedere crescere velocemente.
Il Taranto versione Ladisa ha appena acceso i motori: ora resta da capire se questa corsa saprà riportare i colori rossoblù in serie D già al primo tentativo, in modo da pensare poi ai palcoscenici che la città sogna da tempo.

Articoli correlati

Il Lecce a Parma: le probabili formazioni

Tonio De Giorgi

Serie A, Parma-Lecce in diretta su TeleRama con Lecce Channel in Campo

Giulio Serafino

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione