AttualitàEventiLecceVideo

Apigliano si accende di Medioevo e stelle: una notte tra storia, musica e meraviglia

 

Il Parco Archeologico di Apigliano si è trasformato in un palcoscenico senza tempo, dove il fascino del Medioevo ha incontrato la magia del cielo stellato. “Aspettando San Lorenzo Sotto il Cielo di Apigliano” ha regalato un intreccio perfetto di storia, spettacolo e convivialità, accompagnando il pubblico in un viaggio che ha unito rievocazioni, sapori antichi e meraviglie astronomiche.

I sentieri del parco hanno accolto visitatori e curiosi con un ricco mosaico di appuntamenti. Dalle escursioni tra le pozzelle di Zollino e il villaggio abbandonato di Apigliano alle suggestive scene di Living History, i “Cavalieri de li Terre Tarentine” hanno riportato in vita antichi riti, tra investiture solenni, addestramenti con spada e giavellotto, e mini tornei cavallereschi che hanno strappato applausi e sorrisi.

L’eco dei tamburi medievali ha guidato i passi verso l’arte del tiro con l’arco, mentre i rapaci di “Freedom Quest” hanno catturato l’attenzione di grandi e piccoli con storie e curiosità di epoca medievale. La musica dell’Ensemble La Jacquerie ha poi avvolto l’aria di melodie antiche, mentre tra le mani dei visitatori prendevano forma ceramiche e racconti legati alla mensa del villaggio.

Quando il cielo ha iniziato a riempirsi di stelle, il Gruppo Astrofili del Salento ha accompagnato lo sguardo oltre i secoli e oltre la Terra, in un viaggio verso le costellazioni e i segreti dell’universo. Poi, la serata è esplosa in musica: Città del Capo, Tekemaya band e il dj set di Ennio Ciotta hanno acceso il ritmo fino a notte fonda.

Il tutto condito da stand enogastronomici che hanno saputo raccontare il territorio con profumi e sapori autentici, trasformando il parco in un crocevia di cultura, divertimento e comunità.

“Aspettando San Lorenzo” si conferma così non solo una festa, ma un’esperienza immersiva: un ponte tra passato e presente, tra la terra sotto i piedi e le stelle sopra la testa.

Articoli correlati

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi