AttualitàLecce

La Notte della Taranta, Serena Brancale è ospite del Concertone 2025

Serena Brancale, una delle voci più eclettiche e travolgenti della musica italiana contemporanea, sarà ospite del Concertone della Notte della Taranta 2025, in programma il prossimo 23 agosto a Melpignano, diretto dal maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti e trasmesso in diretta su Rai3Rai Radio2Rai Italia e RaiPlay.

Polistrumentista, performer e compositrice, Brancale salirà sul palco di Melpignano per un incontro inedito tra la tradizione musicale salentina e l’anima soul, R&B e jazz che da anni la contraddistingue. Con lei, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta.

La cantautrice porterà sul palcoscenico del Concertone la sua celebre Anema e Core, canzone presentata nell’ultima edizione del Festival di Sanremo che celebra l’essenza più autentica dell’amore, e All’acque, all’acque, brano della tradizione barese, dedicato alle donne che si recavano alla fontana per rifornirsi di acqua.

L’artista pugliese si aggiunge agli altri ospiti già annunciati fino ad ora: Canzoniere Grecanico SalentinoTäraErmal Meta, assieme a Kathleen TaggSarah MK e Yoshie Fruchter, storici collaboratori del maestro Krakauer.

Dopo il debutto al Festival di Sanremo nel 2015 con il brano Galleggiare, Serena Brancale ha saputo attirare l’attenzione di rinomati esponenti del jazz italiano e di producer internazionali del calibro di Quincy Jones. Oggi è considerata il fiore all’occhiello del nu-soul e jazz italiano all’estero, grazie a una personalità artistica unica e a una naturale propensione alla contaminazione musicale.

Nel 2025 ha pubblicato il brano Baccalà, diventato in pochissimo tempo una hit virale: entrato nella Top 10 della Viral 50 Italia di Spotify, ha raggiunto la seconda posizione e vi è rimasto per 73 giorni consecutivi. Nato quasi per gioco, il singolo ha abbattuto i confini nazionali arrivando anche in Europa, collezionando milioni di stream e spopolando su TikTok, dove è stato utilizzato per decine di migliaia di contenuti. Con i successivi brani La Zia e Stu Cafè, Brancale ha proseguito la sua esplorazione musicale tra soul, R&B e dialetto barese, portando in scena una tournée di oltre 50 date sold out in alcune delle venue più prestigiose, come la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e il Teatro Petruzzelli di Bari. Dopo aver calcato i palchi di importanti rassegne internazionali e jazz club di culto, collezionando sei sold out al Blue Note di Milano, l’artista è pronta a tornare nel 2025 con nuovi appuntamenti live, portando la sua musica sui palchi di tutto il mondo.

Articoli correlati

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione