CUTROFIANO – Per otto serate il centro storico di Cutrofiano è pronto a diventare un grande laboratorio a cielo aperto dove maestri artigiani daranno vita ad opere uniche e preziose, sarà una vera e proprio festa diffusa dell’arte figula, la “Mostra della ceramica artigianale”, che anche quest’anno è pronta ad affascinare e coinvolgere cittadini e turisti. Il ricco programma della 53esima edizione è stato presentato a Palazzo Adorno a Lecce.
Tutte le sere dalle ore 19 a mezzanotte Cutrofiano si animerà grazie ad una serie di eventi pensati per tutte le fasce d’età: dalle esposizioni artistiche, a laboratori e poi un’antica giostra in legno, prodotti tipici, musica, concerti e tanti appuntamenti collaterali.
Cuore pulsante dell’evento, il Museo della Ceramica, con uno speciale programma con mostre contemporanee e particolari percorsi espositivi; quest’anno ci sarà poi una speciale dedica alla celebre favola di collodi attraverso il progetto “Carissimo pinocchio”.
L’inaugurazione della Mostra, è prevista per sabato 9 agosto alle 18.30 con la partecipazione straordinaria dell’Arma dei Carabinieri, dalle 20.30 grande momento musicale con il festival La Notte della Taranta.