EventiLecceVideo

Salentini protagonisti al Giubileo dei Giovani: in cammino con Papa Leone XIV

ROMA – C’erano anche giovani salentini tra il milione di partecipanti alla messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, celebrata da Papa Leone XIV a Tor Vergata, alle porte di Roma.

Un evento straordinario per partecipazione, ma soprattutto per intensità spirituale. Sette giorni di pellegrinaggio, confronto, preghiera, durante i quali ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia si sono messi in cammino non solo fisicamente, ma anche interiormente.

Dal Salento sono partiti complessivamente 468 giovani, distribuiti tra le diocesi di Ugento, Nardò-Gallipoli, Lecce e Otranto. Ognuna ha organizzato un proprio percorso, con tappe diverse ma un obiettivo comune: vivere un’esperienza di Chiesa viva e condivisa, al fianco del Santo Padre e dei loro coetanei.

Dalla diocesi di Ugento sono partiti in 150, accompagnati da otto sacerdoti. Alcuni lunedì, altri venerdì, e hanno preso parte a tutte le attività previste: la giornata penitenziale, la veglia di sabato sera, la notte all’aperto e infine la messa di chiusura.

Sono stati invece 30 gli adolescenti della diocesi di Nardò-Gallipoli, accompagnati da sette educatori e tre sacerdoti. Un gruppo compatto, arrivato sabato, che ha preso parte con entusiasmo a questo importante momento giubilare.

L’arcidiocesi di Lecce ha portato a Roma il gruppo più numeroso: 170 giovani, accompagnati da dodici sacerdoti e dall’arcivescovo, monsignor Angelo Raffaele Panzetta. Prima di arrivare a Roma, il gruppo ha fatto tappa a L’Aquila, sostando in preghiera nella Basilica di Collemaggio e vivendo momenti di fraternità con altri pellegrini.

L’arcidiocesi di Otranto, infine, ha coinvolto 95 ragazzi, partiti da Campitello Matese, dove avevano appena concluso un campo formativo centrato sul discernimento e sull’accompagnamento. A Roma sono entrati passando per la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore, dando inizio al loro cammino giubilare con un gesto di forte significato spirituale.

Articoli correlati

Narconon Melendugno vince anche a Casalmaggiore

Tonio De Giorgi

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione