MELPIGNANO – Ermal Meta sarà ospite del Concertone finale della Notte della Taranta il prossimo 23 agosto.
Accompagnato dall’Orchestra Popolare diretta dal Maestro concertatore David Krakauer, interpreterà Mediterraneo, tratto dal suo ultimo album Buona fortuna, e Lule Lule, un antico canto d’amore in lingua arbëreshe che rievoca le sue radici albanesi.
Il brano, scelto scelto per la sua intensa carica emotiva e simbolica, rievoca le radici dell’identità culturale di Ermal, nato in Albania e cresciuto in Italia.
In un periodo artisticamente molto ricco, Meta è anche autore del romanzo Le camelie invernali e del singolo Ferma gli orologi, attualmente in radio. Dopo aver condotto il Concerto del Primo Maggio a Roma, è ora in tour con Live 2025.
A Melpignano porterà la sua visione profonda e contemporanea delle radici culturali, affiancato da altri ospiti come TÄRA e il Canzoniere Grecanico Salentino.
Con una carriera che abbraccia la musica, la parola e l’impegno civile, Ermal Meta si prepara così a salire sul palcoscenico della grande notte che accende Melpignano condividendo una visione profonda e contemporanea delle radici salentine.