Politica

Regionali, partiti a lavoro per le liste

BARI – Pur nell’incertezza, i partiti si muovono. Quando sarà resa nota la data delle elezioni le liste in qualche modo devono essere pronte. Le incertezze maggiori si registrano nel centrosinistra dove, comunque, qualcosa trapela. A Lecce, come Bari e Foggia per AVS il candidato sarà Nichi Vendola. Con lui Anna Grazia Maraschio che dovrà sanare quella ferita inferta con l’epurazione dalla giunta mai davvero rimarginata. A Brindisi dovrebbe essere della partita l’ex sindaco Riccardo Rossi e l’ex presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi. Potrebbe tentare la corsa, ma nella lista collegata al presidente, la famiglia Maci, schierando il figlio del patron. Nel Pd, il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva è in campo ormai da tempo. Come lo sono Loredana Capone (papabile anche per il ruolo di candidata presidente in caso di defezione di Antonio Decaro) e Sergio Blasi. Quest’ultimo da capire se tra i dem o altra lista. Nel brindisino bisogna sciogliere il nodo Amati (che comunque non andrà nella lista del Pd) solo così il sindaco di Fasano Zaccaria avrebbe chance. Al momento, appunto, poche. Per il Movimento 5 Stelle la strada degli uscenti è complessa, con il nuovo regolamento le deroghe per il terzo mandato arriveranno solo per due dei 5 in carica, forse tre. Gli altri a scelta della piattaforma. Non dovrebbero esserci intoppi per Cristian Casili, per Marco Galante a Taranto invece si, per lui una corsa a sindaco o al Parlamento è più probabile. Nella lista civica che racchiude Con, Azione e Per la Puglia certa è la candidatura a Lecce dell’assessore Sebastiano Leo; nel brindisino probabilmente in una lista civica ci sarà certamente il presidente della commissione Sanità Mauro Vizzino. Dal fronte opposto la Lega conferma gli uscenti come Gianni De Blasi a Lecce ma per completare le liste dovrà rinunciare al simbolo, per propendere per un logo neutro. Per Fratelli d’Italia il quadro è chiaro: pronto a Lecce il consigliere uscente Paolo Pagliaro e il più recente ingresso Dino Basile. Saranno della partita nel leccese in FdI anche Massimiliano Manca vicesindaco Monteroni, Giuseppe Negro presidente del centro di formazione Asla, Alberto Gatto consigliere comunale di Nardò, Chiara Scalzi di Copertino, Elisa Rizzello vicesindaco di San Cesario. Pronti a Taranto l’attuale capogruppo di Fratelli d’Italia Renato Perrini e a Brindisi Luigi Caroli. Non troverà spazio in Fratelli d’Italia, invece, il sindaco di Nardò Pippi Mellone che molto più probabilmente sarà candidato nella lista civica del presidente. Forza Italia a Lecce conferma il capogruppo uscente Paride Mazzotta e candiderà il neo eletto in Consiglio regionale (subentrato ad Alessandro Delli Noci) Antonio Raone.

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione