AttualitàLecceVideo

Otranto, parcheggi off limits alle auto: per un lido Tar sospende ordinanza

OTRANTO – Dopo il decreto regionale e la conseguente ordinanza del sindaco di otranto relativa alle pinete off- limits alle auto per prevenire il rischio e le gravi conseguenze legate al fenomeno dei roghi boschivi, sempre più frequenti, c’è chi ha presentato ricorso al Tar di Lecce, con esito positivo e quindi potrà riaprire il proprio parcheggio.

Andando con ordine, a fare ricorso il primo di agosto è stato il gestore del lido Balnearea, difeso dagli avvocati Leonardo Maruotti e Francesco Romano, nel giro di un giorno è arrivata la risposta del Tar di Lecce: in sostanza considerato che il lido in questione dispone di un’apposita area attrezzata per il parcheggio delle autovetture e dei mezzi di servizio strade, fatta in battuto tufaceo e quindi con caratteristiche simili rispetto alle strade asfaltate, e non vi sono serpaglie, di conseguenza non c’è il rischio di conduzione della fiamma – si legge nella sentenza del Tar- ovvero non si ravvisa il pericolo che si possono generare incendi.

Per questo motivo il Tribunale ha accolto l’istanza del lido e il parcheggio è gia usufruibile dagli avventori, con riserva di trattazione collegiale del caso fissata per il prossimo 10 settembre.

Il decreto regionale e la conseguente ordinanza, avevano da subito generato disagi lamentati da titolari e gestori dei lidi alle prese con un calo della clientela, considerando anche che non c’era alcuna deroga, neanche per le persone con disabilità.

Come vi avevamo documentato, il tragitto tipo che bisogna percorrere da un’area sosta ad uno degli stabilimenti balneari idruntini prevede, pagando, di usufruire di sosta e navetta, chi però non vuole o non può deve affrontare questa strada a piedi.

Questo aveva quindi subito fatto scattare polemiche, considerando anche che per i trasgressori sono previste multe salate, da mille a 10mila euro l’una, notificate comunque al margine di accertamenti incrociati sulle aree sosta e già nei giorni scorsi per verificare il rispetto dell’ordinanza sono partiti una serie di controlli a tappeto della polizia locale

Il fine è buono – hanno poi sottolineato diversi cittadini – cosidernado che questo territorio è funestato da molti incendi- ma servono nuove aree sosta”.

Un problema annoso, che però sembra ancora essere il tema caldo anche di questa calda estate.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Basket serie C: esordio da applausi per la ItalBio Energy NP Monteroni

Mario Vecchio

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Eccellenza Pugliese: risultati e classifica dopo il 7° turno

Mario Vecchio

Serie D girone H: i risultati della 6 giornata

Mario Vecchio