EvidenzaLecceSport

Lecce, Falcone e Maleh: le diverse correnti del mercato

BRESSANONE – Manca meno di un mese alla chiusura del mercato e i rumors, fortissimi qualche settimana fa, forse si stanno piano piano spegnendo. Per qualche calciatore. Ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo. E la fiammella della speranza è sempre alimentata da qualche spiffero di mercato. Che riguarda i vari Krstovic, Falcone, forse Ramadani e Gallo.

Ad inizio estate Falcone sembrava avere buon mercato e un interesse particolare da parte del Torino, poi evaporato. Almeno per ora. O per sempre.
Intanto ieri il portiere in una storia su Instagram, ha pubblicato tre foto che lo ritraggono mentre si sistema la fascia di capitano e una in cui lo vede impegnato in una parata a terra. Se dovesse rimanere la fasciabdi capitano potrebbe andare al suo braccio. Un messaggio, forse, che mette fine alle voci che lo hanno riguardato.
È il momento di dare dei segnali pure allo staff e all’allenatore. Come prima, più di prima.

 


Sembra, invece, rassegnato a cambiare aria Youssef Maleh. Il centrocampista è arrivato nel ritiro di Bressanone subito dopo i compagni di squadra e terminata una fase di preparazione personalizzata si è messo a lavorare regolarmente con il gruppo. Il tecnico Di Francesco lo utilizza come play nelle esercitazioni tattiche.
Un calciatore che forse meriterebbe una chance, ma il suo futuro, ogni estate, sembra già deciso, a prescindere.
Eppure in Serie A riesce sempre a trovare posto. Non al Lecce dove un calciatore con le sue caratteristiche darebbe il suo contributo. Ma evidentemente pure Di Francesco probabilmente lo conosce bene e non lo ritiene funzionale ai suoi principi di gioco.
La società, come sempre , farà le scelte migliori per il bene del Lecce.

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Lo sport salentino è in lutto: è porta Piera Negro

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Prisma Taranto: il Consorzio La Cascina come nuovo co-title sponsor

Carmen Tommasi

Il Taranto non vince, ma resta primo

Carmen Tommasi