Spettacoli

“Plurali”, al via il Festival della Notte della Taranta

CORIGLIANO D’OTRANTO – È partito ufficialmente da Corigliano d’Otranto il viaggio del Festival della notte della Taranta. Nella suggestiva cornice del Castello Volante, è stata presenta questa edizione che dal 1° al 29 agosto attraverserà il Salento con la   musica, la danza e le contaminazioni culturali.
Un festival che è ormai molto più di un evento musicale: è un’identità condivisa , è un rito collettivo.

La parola chiave che guiderà questa edizione è “plurali” . “ In un tempo in cui si alzano barriere, si sceglie di aprire le porte alla cultura – ha detto il presidente della fondazione de La notte della Taranta “.
Una tradizione che tocca tutti paesi della Grecia e va anche un po’ oltre . Tanti gli ospiti egli appuntamenti attesissimi, tra questi : la Nina, il collettivo palestinese 47Soul, il Canzoniere Grecanico Salentino, Enza Pagliara, Antonio Amato, Antonio Castrignanò, Dario Muci, Maria Mazzotta, L’orchestra Popolare della Notte della Taranta e tanti, tanti altri.
19 piazze e un unico grande racconto popolare che il 23 agosto vivrà a Melpignano con l’atteso concertone dal titolo “ Sotto lo stesso cielo” e proseguirà fino al 29 agosto.
La serata di apertura è proseguita con un laboratorio di pizzica a cura della Scuola di Danza del Festival, seguito dal concerto “Dalla Follia di Corelli alla Pizzica di Stìfani” con il violinista Francesco D’Orazio.
E poi ancora le note in Piazza Vittoria con “Il Canto di Ulisse”

 

Articoli correlati

Ottobre in sala: tra amori morbosi, bicchieri della staffa e vampiri

Davide Pagliaro

Fine settembre in sala: tra DiCaprio, Leoni d’argento e Twin Peaks

Davide Pagliaro

Autunno in sala: tra rockstars, fantascienza e neorealismo

Davide Pagliaro

Alessano capitale della bellezza con il World Top Model Italia

Redazione

Inizio settembre in sala: tra amori, demoni e nobiltà

Davide Pagliaro

A San Foca la musica reggae protagonista: torna l’Alborosie & Friends Festival

Erica Fiore