Ancora più sicurezza a Lecce grazie a due importanti iniziative volte a rendere più serena e responsabile la vita notturna nel centro storico. A partire dal 1° agosto e fino alla fine di settembre, la città sarà teatro di un progetto pilota a livello nazionale, nato dalla collaborazione tra la Prefettura di Lecce, guidata dal Prefetto Domenico Natalino Manno, le forze dell’ordine, le associazioni di categoria e i gestori dei locali.
Il cuore dell’iniziativa è il presidio delle zone più sensibili della movida, nelle serate di sabato e domenica, dalle 22:00 alle 3:00. In questi orari, saranno presenti quattro addetti alla sicurezza con il compito di vigilare sul rispetto delle regole che garantiscono una “buona movida”. Il loro ruolo sarà quello di monitorare comportamenti a rischio, prevenire situazioni critiche e, se necessario, segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine eventuali violazioni o pericoli.
A rafforzare questa strategia di prevenzione si aggiunge MovidaMENTE, un progetto promosso dalla Provincia di Lecce in collaborazione con la stessa Prefettura, inserito nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità Sicura”. Lecce è infatti tra le 20 province italiane ammesse al finanziamento per la promozione di progettualità finalizzate alla diffusione della cultura della sicurezza stradale.
L’obiettivo di MovidaMENTE è ambizioso: prevenire gli incidenti stradali legati all’abuso di alcol e droghe, soprattutto tra i giovani, promuovendo comportamenti responsabili e una nuova consapevolezza sul tema della mobilità sicura. Il progetto prevede attività educative, campagne di sensibilizzazione e il coinvolgimento diretto delle scuole, dei comuni e delle associazioni locali, per una rete territoriale capace di incidere in modo concreto sul cambiamento culturale.