CronacaEvidenzaLecce

Virus West Nile, un cavallo infetto fa scattare l’allerta

LECCE – Mentre Campania e Lazio fanno i conti con altre due vittime del virus West Nile (con i decessi che salgono così a quota sei in tutta Italia), anche in provincia di Lecce la soglia di allerta è alta. E lo è anche e soprattutto all’indomani della positività al virus riscontrata in un cavallo.

È bene precisare che un cavallo infetto non può trasmettere il virus nè ad altri esemplari nè all’uomo. La zanzara che lo ha punto, però, sì. Ecco perchè questo è da considerarsi un episodio spia della presenza del virus anche nel Salento.

L’esemplare, collocato in un allevamento dell’hinterland – va detto – è un caso isolato dall’inizio dell’anno ad oggi. Nessun contagio umano, invece, è mai stato riscontrato, se non in primavera quando un cittadino ha manifestato i sintomi della febbre del Nilo di ritorno da un viaggio durante il quale aveva contratto il virus.

Dal dipartimento di Prevenzione della Asl di Lecce il Dottor Alberto Fedele riferisce di aver indirizzato ai Comuni di tutta la provincia una nota in cui invita a procedere con attività periodiche di disinfestazione e campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini, affinché ciascuno faccia la propria parte per evitare la creazione di ambienti che favorirebbero la proliferazione di zanzare e virus.

Sino ad oggi tutte le vittime del West Nile sono risultate affette da gravi patologie pregresse, ecco perchè il contagio è risultato fatale in un quadro clinico già fortemente incrinato.

Articoli correlati

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Bari: 5 arresti per tentato omicidio Vavalle a colpi di kalashnikov

Redazione

Parabita: sversamento d’acqua, danno ambientale e spreco di risorse idriche

Redazione

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Tragedia stradale in Lombardia: morta salentina

Redazione