Dopo sei anni di assenza, la statua originale di Sant’Oronzo torna finalmente nel cuore di Lecce. Nelle prossime ora sarà infatti trasferita da Palazzo Carafa al Sedile, e sarà svelata al pubblico solo a fine agosto, in occasione delle celebrazioni del santo patrono.
Con questo atteso ritorno, piazza Sant’Oronzo ospiterà per la prima volta due statue del santo: la copia in bronzo già posizionata nel 2024 sulla sommità della colonna romana, e l’originale settecentesca, che sarà invece custodita all’interno del Sedile. Una scelta che rafforza il legame tra la città e il suo protettore, offrendo ai cittadini e ai turisti un’occasione unica per vivere da vicino un simbolo storico e spirituale di Lecce.
L’idea di riportare la statua nel Sedile aveva già trovato un forte sostegno popolare nel 2023, quando il Movimento Regione Salento promosse con successo una raccolta firme a favore di questa proposta. Una richiesta successivamente portata avanti e concretizzata dall’attuale amministrazione.
Alta oltre tre metri e realizzata nel 1739, la statua era stata rimossa nel 2019 per motivi conservativi. Ma ora, grazie a un complesso lavoro di restauro ma non solo, il capolavoro tornerà finalmente visibile e accessibile, anche se protetto fino al giorno del patrono. I lavori quindi sono già iniziati. Non resta che attendere
Per Lecce si tratta di molto più che di un semplice spostamento: è il ritorno di un simbolo, un momento di memoria collettiva di fede, e di identità condivisa, che segna l’avvio ufficiale del cammino verso i festeggiamenti del 26 agosto.