SportTaranto

Calcio a Taranto: il Comune apre la strada per la rinascita

TARANTO – Dopo il fallimento del Taranto FC 1927, dichiarato il 16 luglio 2025, la città sta rischiando di restare senza una squadra di calcio. Per questo motivo, il Comune di Taranto ha deciso di muoversi subito per ricostruire un nuovo progetto sportivo che possa rappresentare la città nel campionato di Eccellenza, stagione 2025/2026.
La FIGC ha infatti dato la possibilità, secondo l’art. 52 delle sue norme, di creare una nuova società calcistica che possa ripartire da una categoria dilettantistica, due livelli sotto la Serie C. In questo caso, si tratta del campionato regionale di Eccellenza, organizzato dalla LND Puglia.
Il Comune ha pubblicato un avviso rivolto a gruppi, imprenditori, società sportive esistenti o da fondare, interessati a costruire un nuovo club che possa continuare la tradizione calcistica della città, mantenendo il nome Taranto e i colori sociali rosso-blu.
Per farlo, serve presentare un progetto credibile e sostenibile. Il Sindaco, infatti, potrà scegliere il soggetto che riterrà più affidabile, serio e radicato sul territorio, da proporre ufficialmente alla FIGC per l’ammissione al campionato.
Chi vuole candidarsi dovrà: avere o impegnarsi ad avere sede legale o operativa a Taranto; presentare un business plan triennale con gli obiettivi sportivi, un piano economico-finanziario, e idee per lo sviluppo del settore giovanile, femminile e la valorizzazione dello stadio; versare un contributo di 200.000 euro alla FIGC tramite assegno circolare; dimostrare solidità finanziaria, trasparenza e rispetto delle regole sportive e legali; indicare anche eventuali sponsor, referenze bancarie e partner coinvolti nel progetto.
Le proposte dovranno essere inviate entro il 6 agosto 2025 alle ore 23:59, esclusivamente via PEC al Comune.
La società scelta dovrà poi presentare tutta la documentazione ufficiale alla FIGC entro l’11 agosto 2025, pena l’esclusione.
Infine, il Comune non potrà garantire l’accettazione del progetto da parte della FIGC, ma farà da filtro per presentare la proposta più solida. Se nessuna candidatura sarà ritenuta all’altezza, il Comune si riserva di non esprimere alcun gradimento.

Articoli correlati

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Lo sport salentino è in lutto: è porta Piera Negro

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Rubava soldi agli anziani che assisteva: arrestata una 53enne a Taranto

Redazione

Manduria: sorpresi da drone mentre bruciano rifiuti, sequestrata area

Redazione

Taranto, consiglio comunale: in 13 chiedono il monotematico per Grottaglie

Redazione