Attualità

“Cortili aperti” a Martano fra arte, cultura e tradizione

dal 25 al 27 luglio torna a Martano Cortili Aperti

MARTANO – Martano scopre i suoi tesori e li offre a agli occhi incantati di migliaia di visitatori in giro tra vicoli e stradine del borgo antico cittadino per vivere appieno l’edizione 2025 di “Cortili aperti”. Palazzi storici che schiudono le porte per offrire scrigni di bellezza custoditi da secoli e che raccontano di un tempo vissuto e ora riproposto per essere apprezzato. Una manifestazione, “Cortili aperti”, tra cultura, arte, musica, teatro, artisti di strada e sbandieratori, voluta dall’amministrazione comunale di Martano per far conoscere il territorio anche a chi in queste calde sere d’estate decide di fare un tuffo nel passato e nelle tradizioni di una terra ricca di storia

E mentre va in scena l’edizione 2025, si pensa già ad organizzare “Cortili aperti del prossimo anno, per offrire sempre quel qualcosa in più a chi decide di recarsi a Martano e godere delle bellezze e della storia di cui è ricca

Articoli correlati

“Meglio se restavi a casa a cucinare”: frase sessista a una sindacalista della Cgil.

Redazione

“Scherma per tutti” e “Nastro rosa”: due nuove iniziative presentate a Palazzo Carafa

Carmen Tommasi

Taranto-Avetrana: una strada lunga 40 anni

Redazione

“Inammissibile la rimodulazione del piano di riequilibrio”

Redazione

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione