Politica

Controllore e controllato. Nuova bufera sul governatore Emiliano

BARI – Controllore e controllato. Anac, sollecitata dal ministero per i Beni culturali ci vuole vedere chiaro e per questo ha aperto una istruttoria. Al centro dei fatti, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano per aver nominato se stesso nel Consiglio d’indirizzo della Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. Il punto è che alla Regione spettano poteri di governo e controllo dell’istituzione, nonché tutti i poteri di nomina e revoca delle figure apicali, di approvazione dei bilanci e di redazione e modifica dello statuto e dei regolamenti. Lo Statuto stabilisce infatti che “un componente del Consiglio è nominato dal presidente della Regione Puglia”. E difatti così è stato, la nomina è stata ufficializzata a mezzo decreto del presidente della giunta il 26 giugno scorso. Senonché, appunto, nel decreto il presidente ha nominato se stesso. L’articolo 16 comma 2 dello Statuto della Fondazione Petruzzelli, fondazione di diritto privato che viene finanziata dalla Regione con 3 milioni di euro l’anno, chiarisce che la nomina spetta non alla Regione in via generica ma al presidente; ma in questo caso il presidente finisce per nominare se stesso. E qui l’altra stranezza registrata: a firmare la nomina, il vicepresidente Piemontese. Ma lo statuto dice che spetta al presidente, quindi è un modo probabilmente scelto per aggirare eventuali problemi. I dubbi di Anac riguardano anche il mancato rispetto oggettivo di un’altra disposizione statutaria secondo cui “i componenti del Consiglio di Indirizzo esercitano in piena autonomia le loro funzioni e rispondono soltanto nei confronti della Fondazione dell’esercizio delle medesime; essi non rappresentano i soggetti pubblici o privati che li hanno designati o nominati, né ad essi rispondono”. L’Anac ha acceso un faro sulla vicenda che sta esaminando con attenzione particolare all’eventuale presenza di profili di incompatibilità/inconferibilità.

In serata arriva la replica del segretario della Presidenza, Venneri: tutto regolare, era una nomina temporanea per non lasciare la sede vacante sino all’arrivo del prossimo presidente.

Si vedrà se anche Anac lo riterrà.

Articoli correlati

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Martano

Redazione