BariBrindisiCinemaCulturaEventiFoggiaLecceSpettacoli

Il trauma post-bellico secondo Tsukamoto: in Puglia con “Hokage”

PUGLIA – Il dramma di guerra datato 2023 Hokage, diretto da Shinya Tsukamoto, arriva sui grandi schermi pugliesi grazie a un nuovo appuntamento con Cinema Addiction, ciclo di proiezioni gratuite organizzato ogni anno da Apulia Film Commission. 

Presentato due anni fa all’80esima edizione del Festival del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, il film si focalizza sul periodo immediatamente successivo alla fine della Guerra del Pacifico e racconta della desolazione e delle voragini, letterali e metaforiche, originate dalla Seconda Guerra Mondiale. Il cineasta, conosciuto prevalentemente per essere uno dei capostipiti del cyberpunk nipponico, ha voluto realizzare un’opera formalmente Rosselliniana e apparentemente distante da quelle a cui ha abituato il suo pubblico, descrivendo la vita in una cittadina fatta di macerie e fantasmi di un passato dolorosamente più luminoso dell’avvenire.

In tale contesto spaventoso ma realistico, una donna costretta a prostituirsi, un giovane soldato e un orfano senza più alcun legame stringeranno un’improbabile alleanza e proveranno a tirare avanti nonostante le premesse poco incoraggianti.

Vi ricordo che la proiezione gratuita sarà questo Giovedì alle 21:00 e in contemporanea presso: il Cinelab del cineporto di Lecce, l’Anchecinema di Bari, l’Altrocinema Cicolella di Foggia, e l’arena Eden di Brindisi.

Articoli correlati

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Brindisi: uomo ferito con arma da fuoco arriva al Perrino, indagano gli agenti della scientifica

Redazione

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione