CUTROFIANO – Un viaggio lungo quarant’anni tra cronaca, politica e costume. È questo il cuore del nuovo libro di Nicola Apollonio, giornalista e scrittore salentino, presentato a Cutrofiano nel corso di un dialogo con l’avvocato Pamela Lecci. Il volume, intitolato “Cose pensate e scritte” e pubblicato da Edizioni EspressoSud, raccoglie i principali articoli pubblicati da Apollonio nell’arco di oltre quattro decenni sulla rivista da lui stesso fondata nel 1978.
Dagli anni del rampantismo socialista alla “rivoluzione liberale” promessa da Berlusconi nel ’94, ma mai realmente realizzata, Apollonio analizza con lucidità e rigore gli eventi che hanno segnato la vita sociale, politica e culturale del Salento e dell’Italia.
Il libro è anche un appello alle nuove generazioni, perché conoscano la storia recente e comprendano meglio il presente. In queste pagine si parla di sanità, turismo, ambiente, trasporti, tradizioni: tutti temi ancora oggi centrali nel dibattito pubblico.
Nicola Apollonio, con 65 anni di carriera giornalistica alle spalle, continua a raccontare la realtà con la stessa passione degli esordi. E con un invito chiaro: non smettere mai di pensare, né di scrivere.
