BariCronaca

Abusivismo finanziario e truffa, GdF Bari sequestra beni per 6 milioni

gdf Bari

Le operazioni finanziarie viaggiavano per lo più sulla rotta Bari, Inghilterra e Ungheria. Contratti d’investimento fatti sottoscrivere attraverso raggiri da chi non era abilitato a

farlo. Investimenti con rendimenti annuali che oscillavano dal 3 al 7 per cento, allettando guadagni facili. È la truffa scoperta dai militari della Guardia di Finanza di Bari, che hanno eseguito un decreto di sequestro di beni disposto dal gip del Tribunale per un valore di 6 milioni di euro. Sette gli indagati, accusati a vario titolo di associazione per delinquere, truffa aggravata, abusivismo finanziario e autoriciclaggio.

Gli accertamenti sono iniziati dopo la denuncia presentata da due risparmiatori e da alcune operazioni sospette che hanno spinto gli inquirenti ad approfondire le segnalazioni arrivate. Così è emerso che gli indagati avrebbero fatto sottoscrivere bond che garantivano il 6% annuo di interessi, coinvolgendo società estere non abilitate

a quel tipo di operazioni. Gli strumenti finanziari sarebbero stati intestati a una società inglese, non abilitata ad operare in Italia. In particolare è emersa la sottoscrizione di un contratto di sponsorizzazione da circa 250mila euro a favore di una società calcistica lombarda.

Articoli correlati

Metà ottobre in sala: tra resilienza, scandali e conflitti

Davide Pagliaro

Incidente sul lavoro a Ruffano, falegname gravemente ferito

Redazione

Armi e droga in casa: due arresti della Polizia a Manduria

Redazione

Traffici illeciti internazionali da Bari, beni sequestrati a pregiudicato

Redazione

Si fingevano tecnici per derubare anziani: due arresti a Taranto e Carosino

Redazione

Scontro sulla SP54: una venticinquenne in codice rosso

Redazione