AttualitàEvidenzaLecceVideo

Salento devastato dagli incendi, Pagliaro: ancora un’estate senza mezzi, Regione chiarisca tempi e procedure bando

 

Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani

 

“È un incubo che si ripete: la stagione dei grandi incendi manda in fumo ettari di bosco e pineta, divorando il patrimonio verde del Salento e facendo avanzare il deserto. Ieri un rogo spaventoso ha devastato la Piana delle Orte e l’area attorno al faro di Punta Palascia, nel parco Otranto-Leuca. L’ennesimo pezzo di paradiso perduto, mentre la Regione non riesce ad affidare il servizio triennale per la fornitura di elicotteri antincendio. Anche quest’estate i nostri vigili del fuoco e gli altri operatori del servizio antincendio non potranno contare sul supporto salvifico dei mezzi aerei. Una situazione che si trascina dal 2023, come ho denunciato già l’anno scorso. Due anni fa la ditta che gestiva il servizio di fornitura dei velivoli lasciò l’incarico e si aprì un contenzioso con la Regione, ancora irrisolto. Intanto, il nuovo bando di gara è stato pubblicato dalla sezione Protezione civile della Regione solo il 24 aprile scorso, con un mese di tempo per la presentazione delle offerte. Nonostante i 10 milioni di euro stanziati per il triennio 2025-2028 per l’adozione di una flotta di velivoli antincendio autonoma, le prime due gare sarebbero andate deserte. I tempi, dunque, si allungano, mentre il Salento continua a bruciare. Perché un bando così tardivo, pubblicato a ridosso della stagione estiva? È quello che chiedo al governatore Michele Emiliano e al presidente del comitato permanente di protezione civile della Puglia, Maurizio Bruno, nell’interrogazione urgente che ho presentato.
Non è possibile che la Puglia sia costretta a sperare nell’intervento del centro operativo aereo gestito dalla protezione civile nazionale, che dispone di appena 30 mezzi dislocati in 21 postazioni, al servizio di tutte le regioni.
A questo si aggiunge l’assenza di una base per gli aerei antincendio nel Salento, e la cronica carenza di uomini e mezzi per gestire il rischio roghi che, soprattutto in estate, raggiunge picchi di emergenza. A giugno 2022, ben tre anni fa, presentai una mozione che non è stata mai discussa in Consiglio regionale, per impegnare la giunta ad assegnare ai vigili del fuoco e alle associazioni di protezione civile i fuoristrada e i mezzi speciali acquistati dalla Protezione civile regionale ma inutilizzati, fermi nei garage della Provincia di Lecce e nelle autorimesse sparse per la Puglia. È evidente che il problema incendi non è tra le priorità della Regione, nonostante la sua gravità e urgenza. Ma è suo dovere chiarire tempi e procedure del bando per la fornitura dei mezzi aerei, indispensabili per fronteggiare i roghi”.

Articoli correlati

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Analisi ambientali false? Perquisizioni nel Leccese e a Torino

Redazione