AttualitàBrindisiVideo

Caldo nei cantieri, Ance chiede una legge stabile

BRINDISI – Con l’intensificarsi delle ondate di calore, diverse Regioni italiane, tra cui la Puglia, hanno adottato ordinanze che vietano il lavoro all’aperto nelle ore centrali della giornata, per tutelare la salute dei lavoratori. Una misura necessaria, ma che secondo l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) rischia di generare disagi operativi e gestionali per le imprese, soprattutto nei cantieri legati a grandi opere pubbliche e progetti strategici.

Durante la riunione della Commissione referente opere pubbliche (ROP), tenutasi a Roma presso la sede nazionale di ANCE, è emersa la richiesta di una disciplina nazionale organica che affronti l’emergenza climatica in modo coordinato. Il presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa, ha sottolineato come le ordinanze regionali disomogenee possano compromettere scadenze contrattuali e appalti legati al PNRR, alle Olimpiadi e ai Giochi del Mediterraneo.

Il Protocollo quadro firmato al Ministero del Lavoro è stato accolto positivamente, ma la presidente nazionale Federica Brancaccio ha ribadito la necessità di una legge ordinaria che renda stabili le regole e consenta, ad esempio, di anticipare gli orari di lavoro per evitare le fasce più calde, riducendo anche il ricorso alla cassa integrazione.

ANCE ha evidenziato che le interruzioni non programmate incidono direttamente sui tempi di consegna e che non è sostenibile che l’intero onere ricada solo sugli imprenditori. Anche le rappresentanze sindacali hanno condiviso l’urgenza di una regolamentazione chiara, che tuteli la salute dei lavoratori ma eviti incertezze normative.

Il presidente Contessa ha assicurato che ANCE Brindisi continuerà a monitorare la situazione, offrendo supporto operativo agli associati e promuovendo un dialogo costruttivo con istituzioni e parti sociali. 

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione