CronacaLecce

Guadagni d’oro con i funerali, ma senza dichiararli: imprenditore nei guai a Taviano

Dietro il silenzio e la compostezza che accompagnano l’ultimo saluto ai defunti, si nasconde un settore capace di generare incassi impressionanti. È il caso di un’agenzia funebre con sede a Taviano, finita sotto la lente della Guardia di Finanza per una presunta evasione fiscale da capogiro: quasi un milione di euro sottratti all’Irpef in tre anni.

L’imprenditore, legale rappresentante della società, sarà presto chiamato a chiarire davanti a un giudice le discrepanze tra quanto effettivamente incassato e quanto dichiarato al Fisco. Secondo l’accusa, nei modelli dei Redditi Società di capitali presentati per gli anni 2020, 2021 e 2022 avrebbe indicato zero euro di ricavi, nonostante l’attività risultasse floridissima.

Le indagini, partite da alcune confidenze raccolte in paese, hanno portato i finanzieri a ricostruire nel dettaglio il numero dei funerali gestiti, incrociando testimonianze dei familiari dei defunti e dati acquisiti presso gli uffici comunali. Nel 2020 sarebbero stati occultati incassi per 686mila euro, nel 2021 per 816mila e nel 2022 per 809mila. Le imposte evase, secondo i calcoli, superano ogni anno la soglia penale dei 100mila euro.

Il reato contestato è quello relativo alla dichiarazione infedele. L’imprenditore, assistito dall’avvocato Rocco Rizzello, ha ora venti giorni di tempo per produrre memorie difensive o chiedere di essere interrogato.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione