AttualitàBariCulturaEconomia

Un corso per supertecnici delle tecnologie ferroviarie, lanciato da ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud

presentazione corso formazione Meccatronica ITS Cuccovillo ad Altamura

“Il treno giusto per la tua formazione”. Non una metafora ma la realtà, perché è un percorso di alta formazione per supertecnici delle tecnologie ferroviarie innovative, quello presentato nell’ex stazione ferroviaria di Altamura, nel barese, nato dalla progettazione a quattro mani tra ITS Cuccovillo di Bari leader nel Mezzogiorno per l’alta formazione professionalizzante post diploma nei settori meccanica e meccatronica, e la Mermec-Ferrosud, colosso mondiale delle soluzioni integrate per diagnostica, segnalamento e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie, metropolitane e tramviarie. Obiettivo del corso è formare professionisti in grado di rispondere alla ricerca di specifiche competenze professionali super avanzate. Si parte con il biennio accademico 2025-27. La formula è quella collaudata dell’apprendimento in aula e sul campo. Sotto la guida di progettisti e tecnici Mermec, i corsisti saranno coinvolti nell’assemblaggio, nel collaudo e nei test meccatronici dei dispositivi realizzati nello stabilimento di Iesce, frazione di Matera.
L’accordo pluriennale di ITS Cuccovillo e Mermec-Ferrosud, che si avvale del supporto di Regione Puglia, Comune di Altamura e istituti scolastici del territorio, rappresenta un modello virtuoso di formazione integrata in apprendistato di terzo livello.
Il bando di ammissione al corso di tecnologie ferroviarie innovative, aperto ad un massimo di 30 studenti diplomati, sarà pubblicato entro il 13 luglio sul sito http://www.itsmeccatronicapuglia.it/. Il percorso didattico durerà ventuno mesi per complessive 1.900 ore di formazione.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione