BariBrindisiCinemaCulturaEventiFoggiaLecceSpettacoliTaranto

Luglio in sala: tra dinosauri, musical e supereroi

CINEMA – Benvenuti gentili e soprattutto curiosi lettori di TeleRama, al consueto appuntamento settimanale con Cineclub, dove i protagonisti assoluti sono le uscite più attese nel mondo del cinema.

La resurrezione del mondo giurassico

Cominciamo le nostre proposte settimanali parlando dell’avventuroso Jurassic World – la rinascita di Gareth Edwards. Questa settima avventura cinematografica, della saga legata alle celebri bestie giurassiche, è una storia che punta a cominciare una nuova fase per il celebre franchise nato nel 1993 e tratto dalla penna di Michael Chrichton. Il rebranding cambia completamente il cast degli ultimi tre film e cerca di utilizzare nuovi protagonisti: Zoe Bennett, la bravissima e bellissima attrice statunitense Scarlett Johansson, è una mercenaria specializzata in attività clandestine che verrà assoldata da un ricco gigante farmaceutico per ricavare il raro DNA di alcune che cercano di sfuggire all’estinzione. Nonostante la saga continui a registrare incassi da capogiro, la maggioranza della critica specializzata ha stroncato i vari predecessori. Il titolo parla di rinascita ma, l’avventura di questa “Prometeo giurassica”, riuscirà a risollevare il destino di una proprietà intellettuale che, seppure prolifica, sembra essersi artisticamente fossilizzata nel tempo?

Un musical sulla fine del mondo

Continuiamo a parlare di rischio estinzione con il musical apocalittico The end di Joshua Oppenheimer. 25 anni dopo la profetizzata apocalisse, avvenuta a causa del collasso ambientale, una famiglia di ex magnati responsabile per il disastro, vive una vita agiata e confortevole in una vecchia miniera di sale di loro proprietà.
Gli abitanti del bunker sono: la Madre (Tilda Swinton), il Padre (Michael Shannon), l’amica di famiglia (Bronag Gallagher), il maggiordomo (Tim McInnerny), il medico (Lennie James) e il Figlio (George Mackay). La loro vita scorre lentamente in questo microsistema elegante e raffinato, senza particolari prospettive per il futuro sino a quando, l’arrivo di una ragazza (Moses Ingram) dal mondo esterno, porterà confusione e disordine tra i coinquilini del rifugio. Attraverso una forma testuale che richiama esplicitamente la cultura teatrale di Broadway e una narrazione incentrata su una distopia, il cineasta ha destrutturato con maestria alcuni meccanismi sociali insiti nella società moderna, dimostrando come il futuro vada interpretato esattamente per ciò che è: la diretta conseguenza delle azioni che, consapevolmente o meno, compiamo nel presente.

Il ritorno dell’uomo d’acciaio

Passiamo da questo musical eccentrico all’attesissimo nuovo film dedicato all’uomo d’acciaio, ovvero Superman di James Gunn. A distanza da ben quattro anni dall’ultima comparsa nel controverso Zack’s Snyder Justice League, l’eroe di Metropolis torna sui grandi schermi mondiali con un progetto che ignorerà completamente i vari predecessori realizzati negli ultimi anni. Nel 2022 Gunn è diventato il direttore creativo dei DC Studios e ha deciso di rilanciare l’universo cinematografico dedicato a questi supereroi. Superman è carico di aspettative proprio per questo: perché il suo successo o fallimento servirà a comprendere il destino dei personaggi DC al cinema.

Dopo anni passati ad associare l’eroe Kryptoniano all’attore inglese Henry Cavill, il personaggio si rilancia anche con un nuovo protagonista: lo statunitense 32enne David Corenswet.

Raccontando le origini del conflitto con una delle sue nemesi più famose Lex Luthor, questo moderno adattamento su Clark Kent sembra già da ora, almeno dai trailer, come tra i più fedeli all’immaginario originale.

Articoli correlati

La banda della marmotta colpisce ancora: nella notte assalto al bancomat di Mancaversa

Redazione

Il Casarano perde Logoluso

Tonio De Giorgi

Lecce, rientri e verifiche: Di Francesco in ansia per Camarda

Tonio De Giorgi

Maxi operazione antimafia nel Salento: eseguite misure cautelari e sequestri

Redazione

Donna rinvenuta cadavere in mare, il figlio di 9 anni trovato morto in casa

Redazione

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi