AttualitàBari

Festa della Repubblica, Bari ricorda i Caduti d’Oltremare

volti della memoria sacrario militare bari

Si è aperta con la consueta commemorazione al Sacrario militare, la giornata del 2 giugno a Bari. Le celebrazioni organizzate dalla Prefettura in occasione del 79esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, alla presenza delle massime autorità locali, sono cominciate in mattinata con gli onori ai Caduti, la deposizione della corona e la firma dell’Albo d’onore in memoria degli 80mila militari italiani caduti in terra straniera durante le due guerre mondiali. Omaggio inedito e suggestivo “I Volti della Memoria”, che unirà al Tricolore dell’illuminazione notturna la proiezione dei volti dei Caduti d’Oltremare sulle parti frontali del Sacrario. All’iniziativa hanno collaborato i familiari dei caduti che, dall’Italia e dall’estero, hanno inviato foto inedite per implementare l’archivio preesistente.
Altro momento importante delle celebrazioni del 2 giugno a Bari, la cerimonia dell’alzabandiera in piazza Libertà, con la lettura dei messaggi del presidente della Repubblica e del ministro della Difesa, e le bandiere di guerra schierate insieme ai gonfaloni di Regione Puglia, Comune e Città Metropolitana di Bari, e ai labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco