Eventi

Racale cammina per la salute mentale: in tantissimi alla “Fun Run” di Sorgente

maratona per la salute mentale racale

Contenuto Brandizzato – Questo articolo fa parte di una collaborazione promozionale con Sorgente S.r.L

Racale, 24 maggio 2025 – Una lunga onda di passi silenziosi ma carichi di significato ha attraversato le strade di Racale sabato pomeriggio, durante la “Fun Run – Correre per la Salute Mentale”, la camminata non competitiva organizzata da Sorgente S.r.l. per accendere i riflettori su un tema ancora troppo spesso relegato ai margini: il benessere psicologico.

Partiti da Piazza San Sebastiano alle ore 15:30, centinaia di persone – tra famiglie, operatori del settore, giovani, anziani e rappresentanti delle istituzioni – hanno percorso insieme i 3 km previsti, in un clima di solidarietà, ascolto e condivisione. Nessuna classifica, nessun traguardo da tagliare: solo un obiettivo comune, quello di camminare uniti contro il silenzio, per rompere lo stigma e promuovere una cultura della cura e della prevenzione.

“La salute mentale è parte integrante della nostra vita – ha dichiarato la Dott.ssa Maria Santantonio, Amministratore Unico di Sorgente s.r.l.– e ogni passo fatto insieme oggi è un passo verso una comunità più consapevole, accogliente e vicina. Combattere lo stigma sociale e far rispettare i diritti di chi vive questo disagio è un dovere di tutti.”

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Racale, è stata una vera e propria azione collettiva di sensibilizzazione, un invito a prendersi cura di sé e degli altri, a parlare, a non sentirsi soli.

Musica, sorrisi, bambini che correvano, operatori che raccontavano il proprio lavoro quotidiano, e momenti di ascolto autentico hanno accompagnato la camminata, trasformando le vie della cittadina in un percorso di empatia e vicinanza.

Con questo evento, Sorgente S.r.l. conferma ancora una volta il proprio impegno concreto nel promuovere il benessere integrato – fisico, psicologico e sociale – attraverso progetti che uniscono il territorio e mettono al centro la persona.

Perché la salute mentale è un diritto. E parlarne è già un primo, importantissimo passo.

Articoli correlati

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione

“Breve storia d’amore” apre il 26° Festival del Cinema Europeo

Barbara Magnani

Sì all’amore: a Villa Zaira tutta la magia del wedding

Redazione