CALIMERA – Un tuffo nella Storia per capire che siamo e da dove veniamo. un richiamo al passato per rinverdire i nostri fasti. E’ l’obiettivo del progetto “Sulle strade di Roma, seguendo le orme di Brutus”. Tre giorni – da venerdì 16 a domenica 18 maggio – per riscoprire l’Antica Roma grazie ad un evento promosso dall’associazione “II Legio Augusta” di Lizzanello.
Appuntamento a Calimera, in Contrada Mantovano dove si ritroveranno anche gli studenti delle classi IV e V della scuola a primaria e del 1° anno delle scuole medie della provincia.
All’interno del Castrum i rievocatori storici potranno proporre momenti didattici e illustrare usi e costumi dell’Antica Roma: archeocucina, antichi rimedi e cure mediche, costruzione di armature, antica macina, riproduzione di macchine da guerra.
Ci sarà, inoltre, la possibilità di assistere anche a simulazioni di manovre militari da difesa e assedio e di combattimento tra legionari. Insomma, un viaggio nel tempo rivolto anche ad appassionati e curiosi.
L’obiettivo è presto detto: conservare, tramandare e condividere il patrimonio storico e culturale dell’Impero romano. L’evento è stato realizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Ci siamo”.
Un ricordo particolare è stato rivolto a Piero Della Torre, amato concittadino di Calimera socio attivo e coinvolgente dell’associazione “Ci Siamo”.