SportTaranto

Prisma Taranto rinforza il roster con Pierotti

TARANTO – La Gioiella Prisma Taranto rinforza il proprio roster in vista della prossima stagione con l’arrivo di Marco Pierotti, schiacciatore marchigiano classe 1996. Forte di un’altezza di 193 cm e di un bagaglio tecnico consolidato, Pierotti porta in rossoblù esperienza, determinazione e un percorso importante tra Superlega, Serie A2 e la Ligue A francese.
Formatosi tra Potenza Picena e Bergamo, dove ha lasciato il segno in A2, Pierotti ha poi vestito le maglie di Modena e Vibo Valentia in Superlega, per poi tornare a Bergamo nel 2020. Il suo palmarès vanta titoli come la Supercoppa Italiana, la Coppa Italia e due Supercoppe di A2, oltre all’oro con la Nazionale ai Giochi del Mediterraneo e alle Universiadi. Nell’ultima stagione ha militato a Cannes, confermandosi come atleta solido in attacco e in ricezione.

“Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura a Taranto – ha dichiarato Pierotti – È una piazza ambiziosa, dove credo di poter crescere ancora. Non vedo l’ora di conoscere squadra e tifosi.”

Soddisfazione anche da parte della dirigenza, con la vicepresidente Elisabetta Zelatore che ha sottolineato: “Marco è un innesto importante per noi. La sua esperienza internazionale e la completezza del suo gioco daranno equilibrio e valore al nostro progetto.”

Un innesto che conferma la volontà della Prisma Taranto di costruire una squadra competitiva, puntando su giocatori di spessore e affidabilità.

Articoli correlati

Serie D: la sesta giornata del girone H, il Nardò fa visita al Fasano. La Virtus Francavilla ospite della Paganese

Carmen Tommasi

Lecce, mercoledì la ripresa

Carmen Tommasi

Lecce, Di Francesco: “Complimenti alla squadra, equilibrata in entrambe le fasi”

Tonio De Giorgi

Casarano, al “Pinto” per i tre punti. Le parole di Di Bari

Carmen Tommasi

LIVE – Sottil sbanca il “Tardini”: prima vittoria del Lecce in campionato. La cronaca

Carmen Tommasi

Eccellenza Pugliese, Taranto nella tana del Brilla Campi per tenersi la vetta

Mario Vecchio