AmbienteAttualitàLecce

Un 25 aprile ecologico: spiagge liberate dai rifiuti

FRIGOLE – Il 25 aprile per la Federazione Italiana della Caccia – sezione di Frigole, capitanata da Giuseppe del Cuore, è stata la gioranata della liberazione del litorale dai rifiuti, quelli che minano la bellezza e la salubrità delle spiagge, spesso nell’indifferenza.

Il presidente Del Cuore invece ha chiamato a raccolta decine e decine di volontari, ai quali la federazione ha anche offerto colazione e spuntino con prodotti del forno de la Masseria Gianmatteo di Frigole.

Hanno aderito all’iniziativa, tra gli altri, anche la Lega Navale Frigole, AVIS Manifattura Tabacchi Lecce , la Scuola Media Livio Tempesta Galateo di Lecce, Lupiae Servizi, l’assessore all’ambiente di Palazzo Carafa e Monteco.
In una iniziale giornata uggiosa e poi soleggiata, sono scesi dunque in campo i Paladini e Paladine del Territorio, dai 5 agli 84 anni , raccogliendo rifiuti di vario genere per circa 6 quintali, tra cui anche siringhe.

Durante la mattinata, inoltre, sono stato installati due nidi artificiali forniti dall’ Ambito Territoriale di Caccia della Provincia.

Articoli correlati

Lecce: Camarda gol, ma esce acciaccato

Tonio De Giorgi

Cadavere di giovane donna in mare, macabra scoperta di un sub a Torre dell’Orso

Redazione

Lecce, c’è pure Jean. Banda in gruppo

Tonio De Giorgi

Bacini di Ugento. Dopo la morìa dei pesci, nulla è cambiato

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Parabita: sversamento d’acqua, danno ambientale e spreco di risorse idriche

Redazione