AttualitàEventiLecceVideo

Al Vinitaly: RiViVi e REGEVIP

Nel corso della prima giornata del Vinitaly sono state diverse le conferenze e gli incontri organizzati dalla Regione Puglia. Tra queste si è parlato del progetto pilota “RiViVi – Rilancio della vitivinicoltura in Valle d’Itria – che cerca di promuovere e rilanciare la vocazionalità vitivinicola della Valle d’Itria, soprattutto nel comparto dei “bianchi”.

Poi ancora spazio al progetto REGEVIP ossia il Recupero del Germoplasma Viticolo Pugliese  che si pone come obiettivo quello di assicurare la conservazione della biodiversità viticola, migliorare le conoscenza sulle caratteristiche produttive e tecnologiche dei vitigni pugliesi, risanare ed iscrivere al Registro Nazionale delle Varietà di Vite i materiali di propagazione per consentirne l’utilizzo secondo normativa.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Lecce, seduta al mattino

Carmen Tommasi

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

“Saluta bene il bambino, perché lo porto via con me”: omicidio-suicidio, una tragedia annunciata

Erica Fiore

Galatina, 16enne pestato in stazione: “Baby gang agì con odio razziale”

Redazione